Tra le domande che ci vengono rivolte più spesso sul blog e sulla fan page di Villa Sabella, c’è quella relativa a quali eventi siano realizzabili all’interno della struttura. La risposta è semplice: tutti! Qui vi raccontiamo perché!
Pur essendo una struttura architettonica progettata e costruita alla fine dell’800, Villa Sabella ha una concezione architettonica, molto funzionale, che ben sia adatta alla suddivisione degli spazi.
Tre piani con tre grandi spazi coperti, due terrazzamenti molto ampi e una dépendance in cui è stata realizzata una chiesetta consacrata per celebrare anniversari e battesimi. Come vi abbiamo già raccontato, la struttura per problemi legati all’ordinamento della diocesi non consente il rito del matrimonio.
Ogni piano della villa è collegato all’altro sia da comode scalinate, con gradini bassi e agevoli in discesa come in salita, sia da un ascensore che consente una rapida scalata anche agli ospiti più âgées.
Al piano terra c’è la bellissima sala Golfo che si affaccia sulle bellezze del porto di Baia attraverso il meraviglioso terrazzo Panorama, uno spazio a livello, con aiuole e alberi che lo fanno somigliare molto ad un giardino a picco sul mare. Con le sue due anime: una al chiuso e l’altra al coperto il piano terra è adattissimo alle feste di famiglia, come compleanni, battesimi e prime comunioni, ma anche ad eventi più formali come degustazioni, aperitivi, lauree, diciottesimi e naturalmente banchetti nuziali.
Al primo piano c’è la Sala Arte con i suoi affreschi e stucchi dei primi del 900, che fanno sentire gli ospiti proiettati in una favola con tanto di castello incantato. Questa sala è adatta alle occasioni più formali come le cene di gala e banchetti nuziali in stile classico e romantico.
Al secondo piano c’è la Sala Belvedere dallo stile più moderno. Interamente in legno, dai colori caldi e rassicuranti e con il suo bancone bar, realizzato con la tecnica del mosaico, questa parte della villa è adatta alle situazioni più informali e rilassanti come le cene spettacolo, gli eventi a chiusura di meeting aziendali, i compleanni, i diciottesimi e i party danzanti come le feste di laurea.
Al terzo piano c’è la Sala Cielo, con una splendida terrazza panoramica, che fa perdere lo sguardo oltre il Castello di Baia, lungo la linea della costa. Alla sala si affianca una zona privée, allestita per convegni che rende tutto il piano molto adatto ai meeting aziendali.
Grazie a questa disposizione delle sale variegata e all’arredamento che mixa stili diversi, Villa Sabella riesce ad essere una struttura polifunzionale tra le più flessibili dell’intera area flegrea.
Ma dimenticate le incursioni da un piano all’altro e gli schiamazzi estranei lanciati nel vuoto: per ogni evento, Villa Sabella si trasforma in una location privata, con l’intera struttura riservata ad un unico momento conviviale. Si chiama “uso esclusivo” ed è uno dei tanti privilegi riservati agli ospiti della famiglia Sabella; un dettaglio che rende ogni evento in villa, una soluzione cucita su misura, che si modella perfettamente sulle esigenze di chi la sceglie